Lunedì prossimo cominceranno le verifiche programmate in Quinta e martedì in Quarta. A tale riguardo, pertanto, comunico:
- I testi di latino per la Quinta: la conclusione del De Tranquillitate Animi di Seneca (come da dispensa), la Epistola 47 di Seneca (Sugli schiavi), i primi due brani (della dispensa) di Quintiliano
- I testi di greco per la Quinta: il prologo degli Aitia di Callimaco, gli epigrammi 28 e 21 di Callimaco, il brano tratto dall’Inno ad Apollo di Callimaco (come da dispensa); la prosecuzione del brano del Protagora di Platone (dalla 16^ riga fino al punto in cui ci siamo fermati)
- I testi di latino per la Quarta: L’Inno a Venere (compresi i versi 44-49) e l’Elogio ad Epicuro di Lucrezio (come da dispensa); la Prima bucolica di Virgilio
- I testi di greco per la Quarta: Ode ad Afrodite e “La cosa più bella” di Saffo; Per l’Invalido di Lisia par. 4-6 (fino al punto a cui siamo arrivati)
N.B. Qualora restasse del tempo dopo le verifiche, sia nell’una che nell’altra classe, si procederà con le traduzioni dei testi (i quali tuttavia non saranno oggetto di verifica nei turni in corso).
Annunci